Nato a Firenze nel 1824. Fu discepolo di Carlo Markò. Trattò specialmente il paesaggio e, se non fu un vero macchiaiolo, preparò il terreno a questa nuova manifestazione d'arte, per la quale ebbe simpatia. Espose a Roma, a Bologna, a Firenze. Sue opere principali: Veduta del Tevere a Pieve Santo Stefano, acquistata dal Granduca di Toscana; Veduta del Mugnone, acquistata dal conte Spalletti di Bologna; Veduta del lago Massaciuccoli; Veduta di San Miniato al Monte; Il ponte Vecchio di Firenze; Interno del refettorio dell'ex convento di San Domenico di Fiesole; Presso San Terenzo nel Golfo della Spezia; Paesaggio animato.
©2015 ENRICO Gallerie d'Arte - All Right Reserved - P.IVA 00985970094 | Privacy Policy | Cookie Policy | Site Map