TORINO ANTIQUARIA 2014

TORINO ANTIQUARIA 2014

La Galleria Enrico parteciperà a Torino Antiquaria 2014, presso il Lingotto Fiere, Padiglione 5, Stand n.14.

Torino Antiquaria è il nuovo appuntamento con l'alto antiquariato della città di Torino. Alla presenza di oltre 70 Gallerie Antiquarie Nazionali il mondo dell'antico si presenta nella sua forma più bella e di prestigio. Mobili, quadri, sculture, tappeti, gioielli, argenti, di stili ed aree geografiche diverse, verranno proposti da un'accurata selezione di Gallerie Antiquarie tra le più rinomate del nostro Paese.

Sede della mostra:
Torino, Lingotto Fiere, Padiglione 5, Stand n. 14

Durata della mostra:
05 Aprile - 13 Aprile 2014

Orari:
Dal lunedì al venerdì: 15.00 - 19.00
Sabato e Domenica: 10 - 19.00



MODENANTIQUARIA 2014 - FIERA DI MODENA

MODENANTIQUARIA 2014 - FIERA DI MODENA

La Galleria Enrico parteciperà a Modenantiquaria 2014, nel Padiglione Excelsior, Rassegna d'Arte Italiana dell'Ottocento, Stand N. 3/5.

Excelsior, la rassegna di pittura esclusivamente focalizzata sulla produzione italiana dell?800 e del primo 900, giunge quest?anno alla sua XIII edizione.
Excelsior è l?unica rassegna di questo genere in Italia: focalizza l?attenzione sulla pittura italiana del tardo ?800 e si pone come prestigiosa vetrina per raffinate opere d?arte.
Qui le gallerie presentano un vastissimo repertorio di pittura del XIX secolo, all?interno del quale sono presenti opere dei maggiori autori delle varie scuole regionali italiane: dai macchiaioli toscani ai pittori napoletani, dai veneti agli scapigliati lombardi, senza tralasciare gli autori emiliani e meridionali.
Con i suoi capolavori la rassegna
contribuisce a rendere fruibile il patrimonio pittorico italiano a un pubblico sempre più numeroso di curiosi, amanti e mercanti. Anche in questo salone i visitatori più esigenti trovano soddisfazione alla loro passione per il bello e l?antico.

Sede della mostra:
Modena, quartiere fieristico, Padiglione Excelsior, Stand 3/5.

Durata della mostra:
15 Febbraio - 23 Febbraio 2014

Orari:
Dal lunedì al venerdì: 15.00 - 20.00
Sabato e Domenica: 10.30 - 20.00





ANTIQUA 2014 - FIERA DI GENOVA

ANTIQUA 2014 - FIERA DI GENOVA

Dal 18 al 26 Gennaio 2014 la Galleria Enrico parteciperà alla Mostra 'ANTIQUA' a Genova presso la Fiera del Mare, Padiglione B. L'inaugurazione della Mostra avrà luogo Venerdì 17 Gennaio alle ore 18,30.
Antiqua è una delle più prestigiose mostre dedicate all?alto antiquariato d?Italia. Giunta alla sua ventesima edizione, anche quest?anno proporrà pezzi unici provenienti da tutto il territorio nazionale.
La fiera è aperta a tutti, sia ai professionisti del settore che vogliano trovare nuovi pezzi da inserire nelle proprie proposte di vendita o collezioni, sia ai privati che intendano, non solo vedere dal vivo pezzi di grande prestigio, ma anche acquistare quadri, opere, ecc.. da esporre nelle proprie abitazioni, oltre ovviamente ai curiosi che hanno interesse verso gli oggetti antichi e le loro storie.
Anche in questa edizione, Antiqua si arricchirà di una serie di eventi interni alla mostra che intratterranno il pubblico dall?inaugurazione a tutti i giorni di apertura della mostra.
La Mostra mercato sarà inoltre arricchita da una collaterale di grande prestigio di cui ancora non sveleremo nulla.
Per informazioni: www.antiquagenova.it
Sede della Mostra: Fiera Di Genova, Padiglione B. La Galleria Enrico sara' presente allo stand N. 1.
Durata della Mostra: Dal 18 al 26 Gennaio 2014.
Orari:
Festivi e Prefestivi: 10-20
Feriali: 14-20



PITTURA DELL'OTTOCENTO - Enrico Gallerie d'Arte - Milano

PITTURA DELL'OTTOCENTO - Enrico Gallerie d'Arte - Milano

Dal 10 al 20 Dicembre 2013, la Galleria presenterà una Collettiva di Pittura dell'Ottocento Italiano nella sede di Milano, in Via Senato 45.

L'ampia rassegna comprende i maggiori esponenti della pittura italiana dell'800 con opere che rappresentano le diverse scuole e i differenti orientamenti pittorici.
Presentiamo dipinti di Giovanni Boldini, Alberto Pasini, Mosè Bianchi, Pompeo Mariani e di Gerolamo e Domenico Induno; tra i veneti, sono presenti Luigi Nono, Giacomo Favretto, Egisto Lancerotto e Beppe Ciardi. I dipinti di Giovanni Fattori, Niccolò Cannicci, Silvestro Lega, Eugenio Cecconi e Vito d?Ancona, ci riconducono ai più alti esempi della pittura toscana; le opere di Giuseppe De Nittis, Giuseppe Palizzi, Attilio Pratella e Francesco Paolo Michetti alle più alte espressioni di quella napoletana.

Sede della mostra:
Milano - Via Senato, 45

Durata della mostra:
10 Dicembre - 20 Dicembre 2013

Orari:
Dal Lunedì al Sabato: 10 - 13.00 / 15 - 19.30
Domenica: chiuso



FLASHBACK - Mostra di Arte Antica e Moderna - Torino

FLASHBACK - Mostra di Arte Antica e Moderna - Torino

Dal 7 al 10 Novembre 2013 la Galleria Enrico parteciperà alla Mostra di Arte Antica e Moderna FLASHBACK a Torino, nella prestigiosa sede della Società Promotrice delle Belle Arti.
L'inaugurazione della Mostra avrà luogo mercoledì 6 Novembre alle ore 18.
FLASHBACK è una manifestazione dedicata all?Arte Antica e Moderna, un vasto repertorio accademico pensato come un?opera aperta.
FLASHBACK sceglie di interrompere il presente e di attingere dal passato per colmare le lacune della storia, narrando così eventi passati come se stesse narrando eventi presenti.
FLASHBACK utilizza il passato per ricreare il presente, dimostrando che l?Arte sfugge alle logiche dell?obsolescenza programmata creando un corto circuito nelle certezze estetiche e iconografiche del pubblico.
FLASHBACK è un ATLAS, una manifestazione di ?cultura visiva?, un arsenale nel quale le icone si contagiano a vicenda. Corpi e gesti transitano dalla classicità alla contemporaneità, cancellando ogni antitesi tra le epoche. Si infrangono gerarchie, si spezza la logica dello sviluppo cronologico lineare.
Per qualsiasi informazioni sulla Mostra vedi il sito: http://www.flashback.to.it/
Coloro che desiderano visitare la Mostra possono contattare direttamente la Galleria: verrà loro offerto un biglietto d'ingresso omaggio, che potranno ritirare direttamente presso la Reception della Mostra stessa.
Sede della Mostra: Società Promotrice delle Belle Arti di Torino, Via Balsamo Crivelli, 11. La Galleria Enrico sarà allo Stand n. 25.
Durata della Mostra: Dal 7 al 10 Novembre 2013.
Orari:
Tutti i giorni orario continuato dalle 12 alle 21.



THE INTERNATIONAL FINE ART & ANTIQUE DEALERS SHOW - NEW YORK

THE INTERNATIONAL FINE ART & ANTIQUE DEALERS SHOW - NEW YORK

Dal 25 al 31 Ottobre 2013 la Galleria Enrico parteciperà alla 25° edizione del Fine Art International & Antique Dealers Show. Fondata nel 1989, è stata la prima fiera di assoluto prestigio di New York e rimane uno dei più importanti appuntamenti d'arte del mondo e delle fiere di antiquariato. La vetrina glamour, di classe mondiale attrae sempre maggiori operatori internazionali con una selezione eccezionale di superbe opere d'arte, con tutto, dalle antichità all'arte contemporanea. Categorie rappresentate comprendono argento, armi e armature, bronzi, libri rari, tappeti, etnografica, mobili, mobili da giardino, vetro, gioielli, mappe, manoscritti, reperti marini, quadri, porcellane, ceramiche e sculture. Tutti gli articoli sono attentamente vagliati da un comitato di esperti internazionali.

Per qualsiasi informazioni sulla Mostra vedi il sito: www.haughton.com

Coloro che desiderano visitare la Mostra possono contattare direttamente la Galleria: verrà loro offerto un biglietto d'ingresso omaggio, che potranno ritirare direttamente presso la Reception della Mostra stessa.

Sede della Mostra: The Park Avenue Armory at 67th Street, New York. La Galleria Enrico sarà allo Stand n. B15.

Durata della Mostra: Dal 25 al 31 Ottobre 2013.

Orario di apertura:
Venerdì 25 Ottobre: 11:00-07:30
Sabato 26 ottobre: 11:00-19:30
Domenica 27 ottobre: 11:00-18:00
Lunedì 28 Ottobre: 11:00-07:30
Martedì 29 ottobre: 11:00-19:30
Mercoledì 30 ottobre: 11:00-19:30
Giovedì 31 ottobre: 11:00-18:00




BIENNALE INTERNAZIONALE DELL'ANTIQUARIATO DI FIRENZE

BIENNALE INTERNAZIONALE DELL'ANTIQUARIATO DI FIRENZE

Dal 5 al 13 Ottobre 2013 la Galleria Enrico parteciperà alla XXVIII Edizione della Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze, nella prestigiosa sede di Palazzo Corsini sul Lungarno Corsini.

La Mostra ospiterà settantaquattro Espositori tutti di grande prestigio internazionale.
Sarà costituito il Comitato di Accoglienza della Biennale dell?Antiquariato, coordinato dalla Contessa Livia Branca di Romanico, dalla Marchesa Bona Frescobaldi e dalla Contessa Lucrezia Miari Fulcis, al quale saranno invitati a prendere parte molti personaggi rappresentativi della società internazionale. In loro onore, il 3 Ottobre, sarà offerta, nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, una cena di gala.

Per qualsiasi informazioni sulla Mostra vedi il sito: www.mostraantiquariato.it

Coloro che desiderano visitare la Mostra possono contattare direttamente la Galleria: verrà loro offerto un biglietto d'ingresso omaggio, che potranno ritirare direttamente presso la Reception della Mostra stessa.

Sede della Mostra: Palazzo Corsini, Lungarno Corsini, Firenze. La Galleria Enrico sarà allo Stand n. 72, primo piano.

Durata della Mostra: Dal 5 al 13 Ottobre 2013.

Orari:
Tutti i giorni orario continuato dalle 10,30 alle 20,00.




MASTERPIECE 2013 - LONDRA

MASTERPIECE 2013 - LONDRA

Dal 27 Giugno al 03 Luglio 2013 La Galleria Enrico parteciperà a Masterpiece Londra nella prestigiosa sede del South Grounds del Royal Hospital Chelsea.
Il nostro spazio espositivo sarà lo Stand A25.
Il prossimo giugno, al culmine della stagione estiva della capitale, Masterpiece London riunisce collezionisti, espositori e curatori da tutto il mondo per uno spettacolo senza precedenti di arte, antiquariato e design. Situato nella spettacolare South Grounds del Royal Hospital Chelsea, la fiera dispone di esperienze culinarie da Le Caprice e Scott's Seafood e Champagne Bar. Unisciti a noi per un'esperienza culturale divertente ed educativa!

Giunta alla sua quarta edizione, Masterpiece London ritorna per una celebrazione delle piu' squisite di arte, antiquariato e design da tutto il mondo. La fiera ospita espositori di fama internazionale, ed e' è risolutamente impegnata a offrire i migliori oggetti disponibili, presentando una opportunità unica per raccogliere su più discipline mischiando il contemporaneo con l'antiquariato, il tradizionale con l'eclettico. Tutte le opere sono rigorosamente controllate da un comitato di esperti prima della fiera; si apre dando agli acquirenti ogni fiducia nella loro scelta.

Il padiglione costruito su misura è adiacente al Royal Hospital di Chelsea, uno storico punto di riferimento di Londra che fa da sfondo drammatico per questo evento elegante ed agisce come la vetrina perfetta per il mix emozionante di arte, antiquariato e design trovati all'interno. Ci sarà un programma coinvolgente di dibattiti per i visitatori per scoprire di più sulle opere d'arte in vendita in fiera.

Quest'anno Masterpiece London accoglie The Courtauld Gallery come il suo museo beneficiario. La straordinaria collezione si estende dal primo Rinascimento fino al 20 ° secolo e comprende anche esempi di scultura e di arti decorative che lo rendono il complemento perfetto per la fiera.

Masterpiece London offre punti ristoro a Le Caprice, Scott's Seafood e Champagne Bar, il Mount Street Deli, e Urban Caprice per garantire che la fiera offra una vera esperienza estetica ed epicurea.



MODENANTIQUARIA 2013 - Modena Fiere

MODENANTIQUARIA 2013 - Modena Fiere

La Galleria Enrico parteciperà a Modenantiquaria 2013, nel Padiglione Excelsior, Rassegna d'Arte Italiana dell'Ottocento, Stand N. 3/5.
Excelsior, la rassegna di pittura esclusivamente focalizzata sulla produzione italiana dell' 800 e del primo 900, giunge quest' anno alla sua XII edizione.
Con uno spazio espositivo dedicato di tremila metri quadrati, ma raccolto e meditato Excelsior centra l' attenzione sulla pittura italiana e si pone come prestigiosa vetrina per raffinate opere d' arte. Offrendo opere e consulenze d' alto livello qualitativo, la rassegna contribuisce a rendere fruibile il patrimonio pittorico italiano a un pubblico sempre più numeroso di collezionisti, investitori e curiosi.



ANTIQUA 2013 - Genova Fiera del mare

ANTIQUA 2013 - Genova Fiera del mare

Dal 19 al 27 Gennaio a 2013, la Galleria Enrico parteciperà a 'ANTIQUA - Mostra Mercato d'Arte Antica' presso la Fiera di Genova.

MOSTRA: Dalla Scuola dei 'Grigi' ai Divisionisti.

La rassegna Antiqua, organizzata in collaborazione con la Fiera di Genova, radunerà oltre sessantina di espositori con l?obbiettivo di congiungere l?aspetto culturale e quello commerciale.
Il bellissimo impianto scenografico della Fiera del Mare di Genova farà da sfondo ad un percorso che si snoda su circa 5 mila metri quadri di esposizione. che si trasformeranno in una vera e propria galleria d'arte, uno spazio elegante e curato nei dettagli per rendere ottimale la fruizione di dipinti antichi, stampe, vetri, ceramiche, maioliche, mobili di valore storico ed artistico, tappeti antichi, pizzi e tessuti ricamati, gioielli ricercati, orologi da collezione e argenteria pregiata.

La nostra Galleria presenterà principalmente un'importante rassegna di Pittura Ligure dell'800, che andrà dalla scula dei 'Grigi' (seconda metà del XIX Secolo) sino ai Divisionisti (primi anni del '900). Saranno presenti importanti opere dei seguenti artisti: Ernesto Rayper, Benedetto Musso, Serafino De Avendano, Agostino Fossati, Pasquale Domenico Cambiaso, Ippolito Caffi, Antonio Varni, Cornelio Geranzani, Plinio Nomellini e Sexto Canegallo. Poi ancora: Alberto Beniscelli, Cesare Bentivoglio, Pompeo Mariani, Evasio Montanella, Eso Peluzzi, Giuseppe Pennasilico, Romolo Pergola, Giuseppe F. Piana, Emanuele Rambaldi, Oscar Saccorotti, Giuseppe Sacheri, Alberto Salietti, Alberto Viazzi, e altri ancora.

Si segnalano tra le opere significative una importante e rarissima veduta di Genova di Ippolito Caffi del 1855, e due documentatissimi Plinio Nomellini del periodo 'Genovese', non più comparsi sul mercato da tempo.

Presenteremo inoltre una sezione di Pittura Italiana dell'800 con i seguenti artisti: Mosè Bianchi, Giovanni Boldini, Vincenzo Cabianca, Niccolò Cannicci, Guglielmo Ciardi, Vincenzo Irolli, Carlo Fornara, Domenico Induno, Alessandro Lupo, Antonio Mancini, Pompeo Mariani, Alberto Pasini, Eso Peluzzi, Attilio Pratella, Gaetano Previati, Rubens Santoro, Giulio Aristide Sartorio, Federico Zandomeneghi.

Coloro che desiderano visitare la mostra possono contattare direttamente la Galleria: verrà loro offerto un biglietto d'ingresso omaggio, che potranno ritirare dirtettamente presso la Reception della mostra stessa.

Sede della mostra: Fiera di Genova, P.le Kennedy 1. Padiglione B, Stand 1. Durata della mostra: 19-27 gennaio 2013. Orari: lunedì-venerdì 14-20 - Sabato e Domenica 10-20.



Milano

Via Senato, 45

T +39 02 87 23 57 52

Mail: milano@enricogallerie.com

Genova

Via Garibaldi, 29 R

T +39 010 24 70 150

Mail: genova@enricogallerie.com

©2015 ENRICO Gallerie d'Arte - All Right Reserved - P.IVA 00985970094 | Privacy Policy | Cookie Policy | Site Map