Collezioni d'Arte - Palazzo della Permanente, Milano

Collezioni d'Arte - Palazzo della Permanente, Milano

Dal 5 al 9 Maggio la Galleria parteciperà a 'Collezioni d'Arte Antica, Moderna e Antiquariato' presso il Palazzo della Permanente a Milano.

'Collezioni d?Arte' è una mostra di alto livello commerciale e culturale che
risponde alle aspettative di un pubblico oggi più che mai attento e rigoroso,
offrendo spunti di particolare interesse collezionistico. Momenti interessanti,
accomunati dall?idea di proporre una selezione di opere ispirate ad un unico
soggetto, sono le molte esposizioni tematiche che riconsegnano all?antiquario
quel ruolo guida di consulente d?arte, sia per i nuovi collezionisti sia per chi
vuole arricchire la propria collezione. Collezioni d?Arte è un percorso che
vede gli espositori impegnati in coraggiose operazioni di scelta e di
proposizione di nomi e filoni artistici da scoprire e da godere.

La Galleria presenterà un'importante selezione di Pittura Italiana dell'800. Saranno presenti opere dei seguenti artisti: Giorgio Belloni, Mosè Bianchi, Stefano Bruzzi, Niccolò Cannicci, Vittorio M. Corcos, Sebastiano De Albertis, Antonio Fontanesi, Gerolamo Induno, Vincenzo Irolli, Angelo Morbelli, Giuseppe Palizzi, Alberto Pasini, Attilio Pratella, Telemaco Signorini, e altri ancora.
Sede della mostra:
Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente
Via F. Turati 34
20121 MILANO

Inaugurazione 4 maggio
preview ad invito dalle ore 10.30 alle ore 17.00
serata gala FAI ad invito dalle ore 19.00 alle ore 22.30

Date mostra
5 ? 9 maggio

Orari
Mercoledì, Giovedì, Venerdì e Sabato dalle ore 11.00 alle ore 21.00
Domenica dalle ore 11.00 alle ore 20.00



Antonio Discovolo - Bonassola e il 'Poema della Liguria'

Antonio Discovolo - Bonassola e il 'Poema della Liguria'

Dal 29 Gennaio al 7 Febbraio 2010, la Galleria presenterà presso la mostra 'ANTIQUA' alla Fiera di Genova, una piccola ma selezionatissima mostra personale di Antonio Discovolo. Si tratta di sette importanti opere, tutte raffiguranti Bonassola e il suo golfo. Per l'occasione è stato stampato un catalogo, disponibile presso il nostro stand, a semplice richiesta.



Pittura dell'800

Pittura dell'800

Dal 30 Ottobre al 15 Novembre 2009 La galleria presenterà la Mostra di 'Pittura dell'800', che inaugurerà la nuova sede di Milano, in Via Senato 45, con un'ampia rassegna di Pittura Italiana dell'800.



EXCELSIOR - Modenantiquaria 2009

EXCELSIOR - Modenantiquaria 2009

Dal 14 al 22 Febbraio 2009, la Galleria Enrico parteciperà a 'MODENANTIQUARIA - XXII Mostra Mercato d'alto Antiquariato' presso la Fiera di Modena.

Con la sua originale planimetria, Modenantiquaria, salone interamente dedicato all?antiquariato tradizionale, si dispiega ad accogliere il visitatore collocandolo immediatamente al centro di un percorso espositivo e concettuale, in cui, oltre a soddisfare il piacere estetico, affinare gusto e competenze. La disposizione degli spazi espositivi esalta la ricchissima proposta e il pregio delle opere esposte: arazzi, argenti, maioliche, vetri, gioielli mobili, porcellane, dipinti, tappeti, sculture, cornici, stampe, orologi, bronzi, disegni e arte extraeuropea. Dal barocco al déco, dall?arte precolombiana a quella rinascimentale, in un percorso ideale, ordinato e scandito da frequenti aree di sosta e relax per i numerosi visitatori-collezionisti che trovano nell?arte un piacere estetico e una opportunità di investimento.

La Galleria presenterà un'importante selezione di Pittura Italiana dell'800. Saranno presenti opere dei seguenti artisti: Giorgio Belloni, Mosè Bianchi, Stefano Bruzzi, Vincenzo Caprile, Vittorio M. Corcos, Giovanni Carnovali 'Il Piccio', Luigi Chialiva, Gaetano Chierici, Sebastiano De Albertis, Uberto Dell'Orto, Carlo Ferrari detto 'Il Ferrarin', Roberto Fontana, Antonio Fontanesi, Eugenio Gignous, Domenico Induno, Vincenzo Irolli, Selvestro Lega, Pompeo Mariani, Francesco P. Michetti, Angelo Morbelli, Alberto Pasini, Attilio Pratella, Telemaco Signorini, Achille Tominetti, Federico Zandomeneghi, e altri ancora.

Sede della mostra:
Quartiere Fieristico ModenaFiere
V.le Virgilio 70/90
41100 Modena

Durata della mostra:
14 - 22 Febbraio 2009

Orari:
15 - 20 dal Lunedì a Giovedì
15 - 23.30 Venerdì
10.30 - 20 Sabato e Domenica



Pittura in Liguria tra '800 e '900

Pittura in Liguria tra '800 e '900

Dal 31 Gennaio al 9 Febbraio 2009, la Galleria Enrico parteciperà ad 'ANTIQUA - Mostra Mercato d'Arte Antica' presso la Fiera di Genova.

La rassegna Antiqua, organizzata in collaborazione con la Fiera di Genova, radunerà oltre settanta espositori. All'interno della Mostra, la Galleria presenterà un'importante rassegna di Pittura Ligure dell'800. Saranno presenti opere dei seguenti artisti: Guglielmo Baldassini, Nicolò Barabino, Alberto Beniscelli, Cesare Bentivoglio, Santo Bertelli, Pasquale D. Cambiaso, Sexto Canegallo, Andrea Figari, Agostino Fossati, Cornelio Geranzani, Alberto Issel, Pompeo Mariani, Evasio Montanella, Benedetto Musso, Eso Peluzzi, Giuseppe Pennasilico, Romolo Pergola, Giuseppe F. Piana, Emanuele Rambaldi, Ernesto Rayper, Oscar Saccorotti, Giuseppe Sacheri, Alberto Salietti, Alberto Viazzi, e altri ancora.

Presenteremo inoltre una sezione di Pittura Italiana dell'800 con i seguenti artisti: Mosè Bianchi, Stefano Bruzzi, Vincenzo Caprile, Vittorio M. Corcos, Roberto Fontana, Eugenio Gignous, Domenico Induno, Selvestro Lega, Francesco P. Michetti, Angelo Morbelli, Attilio Pratella, Gaetano Previati, Telemaco Signorini, Federico Zandomeneghi.



MINT - Milano International Antiques & Modern Art Fair

MINT - Milano International Antiques & Modern Art Fair

Torna a Milano dal 19 al 23 novembre 2008 MINT ? Milano International Antiques and Modern Art Fair, la mostra mercato d?arte antica, moderna e contemporanea giunta alla sua terza edizione e già diventata un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati d?arte, in Italia e non solo.

La manifestazione sarà nuovamente realizzata in una tensostruttura nello spazio immediatamente dietro al Castello Sforzesco, denominato Piazzale Cannone, in un?affascinante scenografia che ha come fondali le mura del Castello e l?Arco della Pace in Parco Sempione, nella zona più centrale di Milano.

Sede della mostra:
Milano - Castello Sforzesco
Piazzale Cannone

Durata della mostra:
19 - 23 Novembre 2008

Orari:
12 - 21 Tutti i giorni



Antiquari a Venaria

Antiquari a Venaria

La passione, la visione, la ricerca del bello.

La terza Biennale di Antiquariato di Torino, Antiquari a Venaria 08 si svolgerà dal 4 al 12 ottobre 2008 presso la Scuderia Grande della Reggia di Venaria, la maggiore fra le residenze sabaude, dichiarata dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità e recentemente restituita al pubblico, dopo un accurato restauro. Nei 1700 mq di spazio della mostra troveranno posto più di 50 antiquari, tra illustri espositori nazionali e importanti gallerie internazionali, selezionati da un gruppo di esperti che include eminenti storici dell'arte come i Professori Andrea Bacchi, Daniele Benati, Simone Chiarugi, Andrea De Marchi, Mina Gregori, Fernando Mazzocca, Claudio Pizzorusso e Carmen Ravanelli Guidotti.

L'allestimento della mostra, ideato dall'architetto Italo Rota, raccoglie la sfida posta dai maestosi spazi della Scuderia Grande (148 metri di lunghezza per 12 di larghezza) riproducendo, al posto dei consueti stand, gli edifici di una fantasiosa città dell'arte che funge da scrigno delle opere esposte. Attraverso un percorso su diversi livelli, i visitatori saranno invitati ad un'esperienza di visita non comune. Potranno infatti ammirare studioli e stanze di antiche dimore e avranno la possibilità di cogliere, in un solo colpo d'occhio, l'insieme dell'area espositiva.

A questo percorso si affiancherà un itinerario culturale, che consentirà di scoprire gli aspetti nascosti del collezionismo: la ricerca, lo studio e la passione che spingono i collezionisti ad indagare l'antichità. A tracciare questo percorso saranno chiamati esperti del settore, psicologi, ricercatori, storici, collezionisti e giornalisti.

Sede della mostra:
Scuderia Grande
Reggia di Venaria
Piazza della Repubblica, 4
10078 Venaria Reale, Torino

Durata della mostra:
4 - 12 ottobre 2008

Orari:
15 ? 23 nei giorni feriali
10 ? 20 sabato e domenica



Pittura in Liguria tra '800 e '900

Pittura in Liguria tra '800 e '900

Pittura in Liguria tra '800 e '900. Da P. D. Cambiaso a Orlando Grosso.



Pittura dell'800

Pittura dell'800

Pittura dell'800.



Pittura dell'800

Pittura dell'800

Pittura dell'800.



Milano

Via Senato, 45

T +39 02 87 23 57 52

Mail: milano@enricogallerie.com

Genova

Via Garibaldi, 29 R

T +39 010 24 70 150

Mail: genova@enricogallerie.com

©2015 ENRICO Gallerie d'Arte - All Right Reserved - P.IVA 00985970094 | Privacy Policy | Cookie Policy | Site Map